Rinasce la Libreria Italiana di Madrid grazie a 4 donne coraggiose

Non sono librai di professione, ma amiche e mamme con una passione in comune: dopo un restyling durato due mesi, riaprono con l’obiettivo di creare uno spazio di scambio culturale.

Rinasce la Libreria Italiana di Madrid grazie a 4 donne coraggiose
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

29 Settembre 2025 - 19.41 Culture


ATF AMP

Quattro mamme, una passione in comune e una bella dose di coraggio hanno dato nuova vita alla storica Libreria Italiana di Madrid, punto di riferimento per la comunità italiana nella capitale spagnola, fin dalla sua inaugurazione nel 1984. Dopo due mesi di lavori e restyling, il bookshop ha riaperto le sue porte, pronto a iniziare un nuovo capitolo.

Top Right AMP

Le protagoniste sono Barbara Scarrone, Marcella Caccavale, Eva Alonso e Isabel Garcia-Zarza, tutte legate alla Scuola Statale Italiana. Non sono librai di professione, ma amiche e mamme che hanno unito le forze in un progetto che stimola la cultura e arricchisce gli scambi sociali, in un’epoca definita da molti come quella dei “lettori deboli”.

“L’idea è trasformare questa libreria in un punto di incontro e di scambio culturale per la comunità italiana a Madrid e per tutti gli innumerevoli amanti dell’Italia”, spiega Barbara Scarrone, una delle promotrici dell’iniziativa. Ma il progetto va ben oltre: la nuova gestione propone accanto ai testi in lingua italiana, anche opere di autori italiani tradotte in spagnolo. “Vogliamo diffondere la nostra letteratura fra lettori spagnoli, avvicinarli ai classici, alle novità che scalano le classifiche in Italia”, sottolinea Isabel Garcia-Zarza.

Dynamic 1 AMP

L’obiettivo più ambizioso, però, è formare i lettori del futuro. Per questo, la programmazione della libreria è già ricca di eventi: presentazioni, laboratori, gruppi di conversazione e club di lettura pensati per tutte le età. “Vogliamo appassionarli alla lettura, mostrandogli che i libri possono offrire sia una avventura che un rifugio”, racconta Marcella Caccavale. Grande attenzione è stata dedicata alla selezione dei titoli. “Per i bambini abbiamo libri illustrati che sono veri e propri gioielli”, aggiunge Eva Alonso, mostrando la parte del negozio dedicata all’infanzia.

La libreria si trova al numero 47 di Calle Modesto Lafuente, proprio dietro il Consolato Italiano e la Scuola Italiana, nel vivace quartiere Chambery, ormai soprannominato “Little Italy” di Madrid. La presenza della Libreria Italiana, accanto a realtà come “La Modesta” e “Amor en letra”, si conferma una vera e propria tappa per i lettori della capitale iberica.

FloorAD AMP
Exit mobile version