A Torino arrivano in mostra le opere di Lee Miller

Saranno 160 le fotografie esposte, per celebrare una delle più importanti artiste, ma anche fotoreporter della prima metà del ‘900.

A Torino arrivano in mostra le opere di Lee Miller
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

30 Settembre 2025 - 19.38 Culture


ATF AMP

A cura di Walter Guadagnini, Lee Miller. Opere 1930-1955, sarà la nuova mostra ad essere ospitata da domani, fino al primo febbraio 2026, presso Camera – Centro per la fotografia di Torino, in occasione dei 10 anni della fondazione. Saranno 160 gli scatti di Miller esposti, molti inediti, tutti provenienti dai Lee Miller Archives, che metteranno in luce l’opera di una delle più grandi fotografe della prima metà del Novecento. La sua carriera prese il via a New York come modella dal gusto androgino, ma presto passò dall’altra parte della macchina fotografica.

Top Right AMP

Non solo fotografa di moda, ma anche artista surrealista, a Parigi negli anni ’30 divenne assistente di Man Ray con cui inventa la tecnica della solarizzazione. Qui conobbe i più grandi artisti dell’epoca (da Picasso, Max Ernest e Paul Eluard), e produce lei stessa una fotografia surrealista molto personale. Durante la guerra fu tra le poche fotoreporter, al seguito dei soldati Alleati e i suoi forti reportage (dai bombardamenti di Londra, alla devastazione della Germania, e i campi di concentramento) troveranno casa sulle pagine di Vogue. Le opere di Lee Miller ospitate in questa mostra, che coprono buona parte della sua carriera evidenzia come il ruolo della fotografia possa essere al contempo testimone storico, documento giornalistico e opera d’arte.

Durante il periodo espositivo, nelle giornate domenicali, alle 17:00, saranno organizzate delle visite guidate, condotte da un mediatore culturale. Per le prenotazioni delle visite guidate e informazione inerenti anche alle attività dedicate ad alunne e alunni di scuole primaria e secondaria si rimanda al sito di Camera – Centro Italiano per la Fotografia.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version