Coordinamento marcia della Pace, sit-in a Tivoli per il riconoscimento della Palestina

Lunedì 28 luglio alle ore 10.00 sit-in sotto il Comune di Tivoli per chiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina e una presa di posizione netta contro la guerra. Un gesto di solidarietà verso la comunità palestinese e musulmana del territorio, per la pace e i diritti umani.

Coordinamento marcia della Pace, sit-in a Tivoli per il riconoscimento della Palestina
La manifestazione per la pace organizzata dal coordinamento lo scorso 9 novembre
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

26 Luglio 2025 - 10.41


ATF AMP

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento Tivoli Guidonia Montecelio per la Marcia della Pace, un soggetto aggregatore di numerose realtà pacifiste del territorio a nord est di Roma che si è sempre distinto per attivismo e concretezza.

Top Right AMP

COMUNICATO STAMPA
Coordinamento marcia della pace Tivoli Guidonia

Lunedì, durante la discussione della mozione per il riconoscimento della Palestina, organizzeremo un sit-in sotto il Comune di Tivoli per chiedere la sensibilità e l’umanità necessaria affinché anche il Comune di Tivoli, come altri comuni, possa schierarsi contro il massacro continuo che ha già causato oltre 50.000 morti, di cui 20.000 bambini Palestinesi
Esprimiamo la nostra richiesta di un atto di sensibilità soprattutto verso la comunità palestinese e la comunità musulmana presente nel nostro territorio, che sta soffrendo profondamente a causa di questa guerra ingiusta contro il popolo palestinese. Questo sit-in rappresenta un segno di rispetto e un’opportunità per rendere il nostro territorio più inclusivo.

Dynamic 1 AMP

Siamo stati costretti ad organizzare questo sit-in poiché da troppo tempo l’amministrazione comunale evita di discutere e pronunciarsi su una questione che è diventata cruciale per la nostra società. È fondamentale che anche un’importante città come Tivoli prenda una posizione chiara su questo tema urgente.
Sei ragioni
sull’importanza per un Comune per un Sindaco come Marco Innocenzi, deve esprimere la propria voce contro la guerra e a favore della pace:

  1. Diritti Umani: La guerra viola i diritti fondamentali delle persone, come il diritto alla vita e alla dignità.
  2. Solidarietà: La sofferenza di un popolo è una sofferenza collettiva; manifestare solidarietà promuove l’unità globale.
  3. Prevenzione: Pronunciarsi per la pace contribuisce a creare una cultura del dialogo, riducendo il rischio di futuri conflitti.
  4. Educazione: Affrontare queste questioni educa le generazioni future sull’importanza della pace e della giustizia sociale.
  5. Responsabilità Morale: Ignorare le ingiustizie equivale a essere complici; esprimere opposizione alla guerra è un atto di responsabilità morale.
  6. Futuro Migliore: Promuovere attivamente la pace è essenziale per garantire un futuro sostenibile e giusto per tutti.

In sintesi, l’ impegno di una comunità di un’amministrazione per la pace in favore dimun Popolo come quello palestina che rischia l’estinzione è fondamentale per costruire un mondo migliore e più giusto.
Invitiamo tutti a partecipare a questa mobilitazione pacifica e a far sentire la propria voce in difesa dei diritti umani e per un futuro di pace e giustizia.

Data: Lunedì 28 Luglio 2025
Luogo: Sotto il Comune di Tivoli
Ora: 10.00

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version