Guidonia Montecelio celebra Antonio Achilli: in mostra bozzetti e affreschi dell’artista

Dal 13 al 21 settembre 2025 il Museo Civico Archeologico “Rodolfo Lanciani” ospita la mostra Dai bozzetti agli affreschi, omaggio ad Antonio Achilli. Un percorso curato da Lucrezia Rubini che intreccia arte e memoria, svelando l’uomo dietro i pennelli e il legame con Guidonia Montecelio. Tutti gli orari e i contatti.

Guidonia Montecelio celebra Antonio Achilli: in mostra bozzetti e affreschi dell’artista
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

17 Settembre 2025 - 12.06


ATF AMP

di Giuliano Santoboni

Top Right AMP

Guidonia celebra Antonio Achilli: in mostra bozzetti e affreschi dell’artista

Dal 13 al 21 settembre 2025 il Museo civico archeologico “Rodolfo Lanciani” ospita la mostra “Dai bozzetti agli affreschi”, un omaggio ad Antonio Achilli, figura di spicco dell’arte novecentesca locale e nazionale. L’esposizione, curata da Lucrezia Rubini, raccoglie opere provenienti da importanti collezioni private – Montani, Tartaglia, Scandurra, Rubini – e si propone di far conoscere al pubblico non solo l’artista, ma anche l’uomo dietro i pennelli.

Dynamic 1 AMP
Il manifesto della mostra

Un artista legato a doppio filo con Guidonia Montecelio, autore degli affreschi sull’abside della Chiesa di Santa Maria di Loreto, dove ha voluto integrare elementi dell’aeroporto militare con tanto di stormo in volo, e della chiesa privata della famiglia Todini a Villa Tavernucole, dove descrive la storia della protomartire tiburtina Santa Sinforosa.

Un viaggio tra studio e materia

La mostra mette in dialogo i bozzetti preparatori con gli affreschi conclusi, offrendo al visitatore l’opportunità di seguire da vicino il processo creativo di Achilli. Un percorso che testimonia la sua capacità di muoversi con libertà tra disegno, colore e sperimentazione, con uno sguardo sempre radicato nella tradizione ma aperto alla modernità.

Dynamic 1 AMP

L’inaugurazione

Il vernissage si è tenuto sabato 13 settembre alle ore 17.00 negli spazi del museo di via XXV Aprile. All’apertura hanno partecipato autorità locali, rappresentanti delle associazioni culturali promotrici e un pubblico attento e partecipe. “Un’occasione non solo per celebrare un artista, ma per rafforzare il legame della comunità con la propria identità culturale”, ha sottolineato la curatrice Rubini.

Orari e calendario

Dynamic 1 AMP

La mostra sarà visitabile fino al 21 settembre con i seguenti orari:

 Giovedì 18 settembre: 15.00 – 19.00

Venerdì 19 settembre: 16.00 – 21.00

Dynamic 1 AMP

Sabato 20 settembre: 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00

Domenica 21 settembre: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00

Durante l’esposizione sarà disponibile anche un catalogo in galleria, pensato per documentare e approfondire l’opera di Achilli.

Dynamic 1 AMP

Cultura come patrimonio condiviso

L’iniziativa, realizzata con il contributo di associazioni culturali, enti locali e sostenitori privati, ribadisce l’importanza di rendere fruibile e accessibile la cultura sul territorio. Guidonia Montecelio diventa così teatro di un evento che intreccia memoria, identità e futuro, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione preziosa di confronto con l’arte.

Per informazioni: 333 2151787 – pagina Facebook dell’evento.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version