di Marco Brocchieri
Nella mattinata di sabato 8 febbraio, in una giornata carica di significato storico e civile, Palombara Sabina ha celebrato l‘inaugurazione della nuova sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi). L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti di associazioni locali, uniti nell’antifascismo e nell’impegno per la difesa dei valori costituzionali.
La cerimonia si è aperta con l’intervento dei promotori della nuova sezione che hanno sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria storica e di trasmettere alle nuove generazioni i principi di libertà e democrazia per cui i partigiani hanno lottato. Hanno evidenziato come la nascita di questa sezione rappresenti un segno tangibile della volontà della comunità di Palombara Sabina di preservare e promuovere i valori antifascisti.
A seguire, ha preso la parola la Presidente del Comitato Provinciale dell’ANPI, Marina Pierlorenzi, che ha espresso profonda soddisfazione per l’apertura della nuova sezione. Nel suo discorso, ha ricordato le sfide attuali che la società affronta e l’importanza di unire le forze per contrastare ogni forma di discriminazione e intolleranza. Ha inoltre sottolineato il ruolo fondamentale dell’Anpi nel promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita democratica del Paese.
La cerimonia è stata arricchita dalla presenza delle sezioni Anpi dei comuni limitrofi, i cui rappresentanti hanno portato il loro saluto e condiviso esperienze e progetti. Questa rete di collaborazioni rafforza il legame tra le diverse realtà territoriali, creando una sinergia preziosa per la diffusione dei valori dell’associazione.
Significativa è stata anche la partecipazione di rappresentanti di alcune associazioni del territorio che hanno evidenziato l’importanza di fare rete per promuovere iniziative culturali e sociali mirate a coinvolgere i giovani e a sensibilizzare la comunità sui temi della memoria storica e dell’impegno civile.