'Simbad' il marinaio 'sbarca' in libreria
Top

'Simbad' il marinaio 'sbarca' in libreria

Edito da Cong e curato da Paladini e Steiner, il libro contiene le tavole che il disegnatore scomparso nel '95 realizzo' nel 1963 per il Corriere dei Piccoli

'Simbad' il marinaio 'sbarca' in libreria
Preroll

redazione Modifica articolo

16 Giugno 2024 - 16.46 Culture


ATF

E’ arrivato in libreria per Cong editore ‘Simbad’, il libro illustrato con disegni di Hugo Pratt e curato da Fabrizio Paladini e Marco Steiner.

Simbad il marinaio era un giovane e ricco mercante che dopo aver dissipato la fortuna della sua famiglia, decide di rifarsi partendo all’avventura per mare.

Nei suoi sette fantastici viaggi, conoscerà uomini e culture di paesi lontani, mostri marini, isole dal suolo ricoperto di diamanti, incontrerà popoli cannibali, serpenti e sparvieri di enormi dimensioni.

Il marinaio – si legge nella nota di Cong, società che da anni gestisce l’opera artistica di Hugo Pratt, scomparso nel 1995 – navigherà e naufragherà come Ulisse, sconfiggerà un esercito di squali e giganti che assomigliano a Polifemo, diventerà ricco e perderà ogni suo avere per rifarsi e ricominciare.

In questa versione le storie di Simbad sono riferite al sultano Shahriyar da Sherazade, la ragazza protagonista de ‘Le mille e una notte’, che, raccontando queste incredibili avventure, trascinerà quell’uomo violento in un vortice di fantasia che lo distoglierà dal suo intento: possedere tutte le giovani del regno per poi ucciderle solo per vendicarsi del tradimento della moglie.

Le tavole del libro sono quelle che Hugo Pratt realizzò nel 1963 per il Corriere dei Piccoli, mentre Fabrizio Paladini, giornalista e scrittore, e Marco Steiner, romanziere e collaboratore di Pratt, sono due dei massimi conoscitori dell’anima e dell’opera dell’artista riminese creatore tra gli altri del personaggio di Corto Maltese.

Native

Articoli correlati