Si è chiusa la migliore stagione di sempre per la rete diretta da Andrea Salerno e ora per La7 è tempo di rinnovamento. Informazione, approfondimento e una visione chiara per quello che sarà il futuro: “Abbiamo attraversato prima il governo Letta, poi il governo Renzi, poi il governo Gentiloni, poi il governo Conte 1 e 2, poi il governo Draghi e Meloni. Siamo sempre stati una rete televisiva libera, indipendente, con giornalisti di grande qualità”, ha commentato Cairo.
Mentana (che pochi giorni fa aveva festeggiato i 15 anni alla guida del TgLa7) è la prima riconferma, oltre che per la guida del TgLa7 anche per la conduzione dell’edizione delle 20.00, degli speciali e delle celebri #maratonementana. Ugualmente riconfermata Lilli Gruber con Otto e Mezzo. Torneranno anche Ezio Mauro con le biografie di Putin e Papa Francesco e l’attore Fabrizio Gifuni insieme a Gherardo Colombo per raccontare la storia della loggia massonica P2.
Verrà mantenuta invariata la struttura del serale: il lunedì Corrado Augias con La Torre di Babele, il martedì Giovanni Floris con diMartedì, il mercoledì Aldo Cazzullo con Una Giornata Particolare, il giovedì Corrado Formigli con Piazzapulita, il venerdì Diego Bianchi con Propaganda Live e a chiudere il sabato Massimo Gramellini con In altre Parole. Mantenute anche le trasmissioni più seguite del pomeridiano come Omnibus con Gaia Tortora e Alessandra Sardoni, a cui però si aggiunge Gerardo Greco alla conduzione, Coffee Break di Andrea Pancani, L’Aria che Tira di David Parenzo e Tagadà di Tiziana Panella.
Tra le novità il programma “La giusta distanza” del procuratore Nicola Gratteri (4 puntate) e dello scrittore Roberto Saviano (6 puntate) sulle mafie e gli eventi che hanno cambiato la storia del nostro Paese. Cancellato invece il game show Famiglie d’Italia con Flavio Insinna dopo gli scarsi risultati della stagione appena finita. Mostrata invece un’apertura a musica e sport ma ancora nulla di concreto.
Con oltre 1 milione 200 mila spettatori medi (+9%) e gli ottimi dati della raccolta pubblicitaria (una crescita intorno al 5% nel primo semestre del 2025), La7 chiude una grande stagione e si mostra pronta per affrontare la nuova.