I senesi e i turisti di tutto il mondo potranno tornare ad ammirare gli affreschi dell’Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti: dal primo settembre riapre al pubblico la Sala della Pace del Palazzo Pubblico.
La sala era stata chiusa per delle indagini diagnostiche e dei lavori che hanno causato la sospensione delle visite. La sindaca Nicoletta Fabio ha dichiarato quanto sia importante: “La restituzione della Sala della Pace e del suo straordinario ciclo è un momento significativo per la nostra comunità. È un gesto di riconsegna non solo ai senesi, ma anche ai visitatori che ogni giorno scelgono di conoscere Siena attraverso i suoi tesori artistici più rappresentativi. Il Buon Governo è un’opera che non appartiene soltanto al Museo Civico e ai senesi, ma alla coscienza stessa della città e dell’umanità: simbolo universale di civiltà, convivenza e responsabilità collettiva, capace di parlare al presente con la stessa forza con cui fu dipinta nel Trecento”.
Il progetto dell’acquisizione di informazioni allo scopo di un restauro è stato avviato nel 2021, con l’obiettivo di definire un intervento valido scientificamente. Nel fronteggiare questa fase la sindaca Fabio ha nominato un comitato scientifico che si occuperà del ciclo pittorico.
Adesso inizia una nuova fase in cui il comitato scientifico in collaborazione con la soprintendenza e l’istituto centrale per il restauro, potrà valutare se l’intervento di restauro sarà fattibile. Infatti, è stata avviata la ricerca di una figura in grado di dirigere il progetto per la salvaguardia del patrimonio culturale. In questo modo si potrà stabilire un programma di interventi che garantisce un restauro sicuro e mantenga fruibile la sala nell’ottica di un cantiere aperto.