Carnevale Guidonia, sabato 1 marzo sfilata notturna e villaggio in pineta fino a martedì grasso
Top

Carnevale Guidonia, sabato 1 marzo sfilata notturna e villaggio in pineta fino a martedì grasso

Oltre alle sfilate della domenica e del martedì grasso, quest’anno i carri attraverseranno la città anche il sabato sera e ci sarà festa in pineta per quattro giorni.

Carnevale Guidonia, sabato 1 marzo sfilata notturna e villaggio in pineta fino a martedì grasso
Preroll

redazione Modifica articolo

26 Gennaio 2025 - 18.11


ATF

di Giuliano Santoboni

Il bello della tradizione e di sapersi rinnovare. Con un appuntamento imperdibile.

Per la sua quarantatreesima edizione, il Carnevale di Guidonia è pronto a stupire ancora grandi e piccini con una inedita, suggestiva e coloratissima sfilata notturna di carri allegorici illuminati lungo via Roma, per raggiungere il “Villaggio del Carnevale”, un nuovissimo allestimento di stand e pista dance con Dj Set che per quattro giorni animerà la pineta fino a martedì grasso.

“Un notevole sforzo organizzativo – spiegano allo storico comitato del Carnevale di Guidonia – ma che ci permetterà di arricchire ancora di più la manifestazione culturale e folkloristica più importante della nostra città e sicuramente tra le migliori in Italia”.

L’allestimento dei carri

Si comincia quindi in tarda sera di sabato primo marzo, con i giganteschi carri allegorici dal tema ancora top secret che partiranno da Via Roma percorrendo l’arteria centrale cittadina fino a prima dell’aeroporto, per poi trasferire la festa nel villaggio che verrà allestito in pineta. La sera del sabato si andrà ad aggiungere alle tradizionali sfilate di domenica 2 e del 4 Marzo, Martedì Grasso, che vedrà dopo la sfilata conclusiva, il tradizionale rogo della statua di Re Carnevale nel piazzale dell’aeroporto.

A fare festa senza fermarsi un attimo saranno poi tutti i personaggi in costume e le maschere che precedono e seguono i carri, un vero e proprio allegro esercito armato di coriandoli e stelle filanti composto da ragazzi e bambini delle scuole del territorio e dagli allievi delle numerose scuole di danza .

Native

Articoli correlati