Un caffè con Alda Merini: l'inizio della storia al Dario Vittori di Montecelio Domenica 23
Top

Un caffè con Alda Merini: l'inizio della storia al Dario Vittori di Montecelio Domenica 23

Le origini e la storia di Alda Merini, la poetessa che ha saputo interpretare con ironia e disarmante lucidità il novecento italiano. Si prenota anche per WhatsApp

Un caffè con Alda Merini: l'inizio della storia al Dario Vittori di Montecelio Domenica 23
Preroll

redazione Modifica articolo

17 Febbraio 2025 - 19.32


ATF

di Marco Brocchieri

A quindici anni dalla scomparsa di Alda Merini, il Teatro Dario Vittori di Guidonia Montecelio ospiterà domenica 23 febbraio alle ore 17:00 lo spettacolo “Un caffè con Alda Merini: l’inizio della storia“. Scritto e interpretato da Margherita Caravello, l’opera offre una prospettiva inedita sulla vita della celebre poetessa, focalizzandosi sulla sua giovinezza e sul percorso di formazione come donna e artista.

Alda Merini, riconosciuta come una delle poetesse più influenti e provocatorie del Novecento italiano, ha saputo conquistare il pubblico con un linguaggio semplice e universale, ricco di emozioni. Le sue opere, caratterizzate da flussi di coscienza e battute taglienti, continuano a delineare in modo profondo le contraddizioni dell’essere umano e della società contemporanea.

Lo spettacolo

Attraverso una narrazione che abbraccia gli anni dell’adolescenza, lo spettacolo esplora temi come l’ambiente scolastico, i primi impieghi, la scoperta della vocazione poetica e la ricerca di un amore autentico. Vengono inoltre affrontate le incomprensioni familiari e i primi incontri con filosofi e psichiatri, fino alla vigilia della sua prima apparizione televisiva.

L’opera si inserisce in un contesto storico segnato dalla guerra, dal fascismo, dalla struttura patriarcale della famiglia e dalle esperienze di internamento manicomiale, in coincidenza con la rivoluzione basagliana. L’obiettivo è stimolare una riflessione sul benessere psicologico e promuovere la consapevolezza emotiva in una società che valorizzi le specificità individuali come risorsa collettiva.

Nel cast dello spettacolo, oltre a Margherita Caravello, figurano Lorenza Molina nel ruolo della giovane Alda Merini ed Enrico Maria Muratore, che interpreta vari personaggi maschili e accompagna con la chitarra. La regia è supportata da Andrea De Luca, mentre l’organizzazione è curata da Elisa Picotti e Laura Alferi. La produzione è a cura dell’APS Anna Magnani.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito www.apsannamagnani.it/prossimi-eventi o contattare il numero 391 4522243, disponibile anche su WhatsApp.

Native

Articoli correlati